42° edizione della Cavalcata von Wolkenstein
Tra castelli medievali e scenari fiabeschi che caratterizzano il cuore della regione dolomitica dell’Alpe di Siusi, con la fine della primavera e l’arrivo della stagione estiva, ci si prepara ad accogliere la 42esima edizione della tradizionale manifestazione equestre.
Un evento unico che riesce a combinare insieme storia, sport, tradizione e cultura: la celebre cavalcata von Wolkenstein, una gara cavalleresca in memoria dell’omonimo poeta e cantore Oswald von Wolkenstein.
Sullo sfondo di un paesaggio unico nel cuore delle Dolomiti e di fronte a un pubblico in visibilio tra applausi, bandiere, tamburi e incitazioni, domenica 15 giugno assisterete al grande spettacolo di una festa popolare in cui i protagonisti saranno cavalli e cavalieri che, con costumi tradizionali, coloreranno l'atmosfera nella regione vacanze Alpe di Siusi.
Nelle località di Castelrotto, Siusi, Laghetto di Fiè e Castel Presule 36 squadre composte da 4 cavalieriprovenienti da tutto l’Alto Adige si disputeranno in 4 tornei, nei quali dovranno dimostrare le loro abilità di destrezza, velocità e precisione, aggiudicandosi lo stendardo impiegando il minor tempo possibile.
La squadra vincitrice possiederà lo stendardo per un anno. La premiazione si terrà a Castel Presule con una cerimonia in perfetto stile medievale.
Assicuratevi il vostro posto per partecipare all’evento più avvincente dell’anno, i biglietti sono disponibili presso gli ingressi delle partite al costo di €15,00.
Per maggiori informazioni e per conoscere il programma completo consultate il sito ufficiale.
Lasciatevi coinvolgere da un’esperienza indimenticabile che combina la passione dei cavalli con il fascino del Medioevo, un viaggio nella storia, in una delle località altoatesine più suggestive.