Maso Corto, meta turistica della Val Senales
Maso Corto, situato a 2.011 m.s.l.m., è il più alto dei cinque comuni della val Senales e l’estensione del suo territorio, 21.000 ettari, è una delle più vaste della regione, mentre la densità di popolazione è una delle più basse.
Maso Corto è una meta turistica, sportiva e come tale ha iniziato a svilupparsi negli anni ’30, quando arrivarono i primi turisti. In seguito, Leo Gurschler, proprietario del maso Kurz, iniziò la realizzazione della Funivia Ghiacciai della Val Senales, aperta al pubblico il 12 luglio 1975. Questo cantiere inoltre sopperì alla disoccupazione che si era creata alla fine dei lavori per la diga di Vernago.

Un occasione per una grande festa in paese è la transumanza delle pecore in autunno, quando, dopo aver brucato tutta l’estate sugli alpeggi austriaci, tornano a valle.