Vivere le vacanze invernali in val d’Ultimo e Alta Val di Non
Le vacanze invernali in val d’Ultimo e Alta Val di Non sono l'occasione giusta per coloro che cercano una località attrezzata e che soddisfi ogni tipo di esigenza, ma che allo stesso tempo sia lontana dalle mete più frequentate delle Dolomiti.
Il comprensorio sciistico Schwemmalm offre una cabinovia a 8 posti, con una capienza di trasporto orario di 2.140 persone. Gli appassionati di sci e snowboard troveranno 4 piste di livello facile, per un totale di 4 km e 6 piste di livello medio, per complessivi 21 km.


Gli amanti dello sci di fondo potranno scegliere tra 2 piste: la prima, lunga 14 km, parte da Santa Valburga e costeggiando il lago di Zoccolo, arriva a San Nicolò e a Santa Geltrude; la seconda, che attraversa prati e un bosco di larici, è lunga 12 km, con un grado di difficoltà medio.
Coloro che amano pattinare, avranno a loro disposizione una pista a Pracupola, sulla quale ogni venerdì, dalle ore 20.00 in poi, sarà possibile anche giocare a birilli.
Gli estimatori dello slittino troveranno una pista, lunga 500 m e che parte da un’altitudine di 1.580 m. In inverno vengono anche organizzate slittate notturne.
Ecco un elenco delle tematiche collegate:
Val d'Ultimo / Alta val di Non